Il nostro tempo, la nostra vita; è questa la nostra bellezza…
Questa volta siamo andati in alto.
Che poi è la nostra missione quotidiana ma questa volta abbiamo osato qualcosa di diverso.
Abbiamo indossato maglioni e sciarpe, giacche impermeabili e scarponi, atteso l’alba e goduto il tramonto.
Siamo andati al Nord.
Ma quello estremo.
Quello senza se e senza ma.
Quello che ti entra nel cuore e non se ne va più.
Ti entra con prepotenza e discrezione, potenza ed eleganza.
Il grande Nord islandese è un gigante buono da cui farsi raccontare i più bei segreti delle pesca, degli antenati, degli aneddoti sulla pesca e sul raccolto.
L’Islanda è il tempio del sacro.
E il baccalà è la più generosa manifestazione del mare.
Salato, intenso, selvaggio.
Incredibile.
Noi l’abbiamo preparato in sette modi diversi.
Abbiamo presentato la materia prima ai nostri amici blogger e giornalisti, raccontato loro trucchi e tecniche per cucinarlo nel modo migliore e poi… E poi il miracolo del grande Nord si è compiuto.
Anni di esperienza da Chef in giro per il mondo mi hanno insegnato che: forse non serve cercare per avere il meglio. Forse “basta” un buon baccalà e i racconti del grande Nord, forse basta emozionarsi per le storie dei pescatori e delle famiglie.
E così la vita si trasforma in qualcosa di immenso.
Anni di esperienza in giro per il mondo, e quindi mille ingredienti assaggiati e testati, hanno permesso a Chef Batavia di osare piatti nuovi e creativi, e così far divertire gli ospiti blogger e giornalisti interessanti e curiosi!
Quali piatti sono stati preparati?
- Tartara di Baccalà islandese, bacche di kojji, aceto di mele, ova di quaglia le sue 6 salse
- Risotto mantecato di Baccalà islandese, latte di mandorla pesche e croccanti
- Cubo croccante con Baccalà islandese, fichi, foie gras, ristretto di vitello e caramello al barolo chinato
- Cannolo di Baccalà islandese, ripieno di crostacei tzatziki all’aceto di lamponi e pane al verde
- Ravioli trasparenti di Baccalà islandese, salsa all’uovo e guanciale
- Scaloppa di Baccalà islandese al burro, asparagi, ristretto di faraona e pop corn di amaranto
- Parmigina fake: parmigiana di melanzane ripiena di mantecato di Baccalà islandese
Tutto questo è stato possibile grazie a BACCALA ISLANDESE, che promuove in Italia il Baccalà Islandese prodotto dalle aziende produttrici che fanno parte dell’omonimo consorzio.
#BACCALAISLANDESE
Seguiteli anche sulla pagina Facebook Un GRAZIE SPECIALE AI NOSTRI AMICI OSPITI
MARYSOL LIFE; STORIE DI CIBO_NADIA TOPPINO; PIEDMONTFOOD; CI_POLLA; IL GATTO GHIOTTO; PIERA GENTA; MIRIAM MASSONE; PEPERONI E PATATE
Special thanks to
DELTETTO, BATASIOLO e PASTICCERIA IL RUGANTINO