Non rinunciare mai a piccole e grandi forme di felicità!
Penso che alla fine il segreto del mio ristorante e più in generale della mia cucina sia questo: non rinunciare mai a pensare che con il proprio lavoro si possa trasferire il sorriso a chi ti sta intorno.
Da sempre i miei sono piatti si caratterizzano per l’estro, la multisensorialità e le tante esperienze di viaggio che hanno da sempre contraddistinto la mia vita. Ma c’è qualcosa di ancora più profondo, più tenace, che resiste alle difficoltà, alle fatiche, alle contingenze: il bisogno di trasferire felicità.
Ci chiediamo spesso cosa significhi essere felici: ecco, noi noi nel nostro piccolo vogliamo ogni giorno essere propulsori di felicità. Condividerla, raccontarla, cucinarla e farvela assaggiare. Senza smettere mai, senza rinunciare mai.
La rinuncia è di chi si ferma, la felicità è di chi invece non si ferma mai, è di chi ha un’anima così danzante e piena di fuoco da trovare la forza sempre di fare, agire, provare.
I nostri eventi al Birichin continuano, proprio con questo significato: portarci a trascorrere un momento di sospensione dalla realtà e dal tempo, dal presente e dai problemi, e come su una navicella o un vascello trasferirci nella dimensione della spensieratezza.
Dante voleva esser
“presi per incantamento
e messi in un vasel, ch’ad ogni vento
per mare andasse al voler vostro e mio”
Bene, noi crediamo in questo: che la cucina sia arte, e l’arte in fondo altro non sia che una straordinaria forma di incantamento.
Che ci fa sorridere di cuore, alimentandoci di speranze nuove, desideri e momenti degni di essere ricordati.
Il 25 novembre abbiamo ospitato nella cucina del Birichin nuovi amici blogger:
MELINDA CASTALDI #THETURINCREW
MANGIATORIVEG
WELLNESSWITHBRINA
BUBIGIULIA
TORINOFOODLOVERS
FEDERICA LOCONSOLO
Bravi ragazzi: anche questa volta i piatti preparati insieme hanno trasmesso tutta la nostra e vostra energia e bellezza!!
Grazie per la vostra partecipazione!
Alla prossima!
Chef Batavia e tutto lo staff del Birichin
Ph. Nordfoodovestest